Ho mandato una email di auguri agli iscritti alla newsletter.
Ho ricevuto molte risposte che ricambiavano e ne sono stata felice. Grazie per il vostro affetto.
Una sola nota stonata, questo incredibile messaggio:
"senti, non nmandarmi + mail se non riesci a mettermi iin contatto con
qualche ragazza dell'est e inutile fare tutte queste chiacchiere se manca la
sostanza"
al quale vorrei replicare pubblicamente che:
1) Chi riceve i miei mail si è iscritto a una newsletter di sua volontà, e da questa è possibile anche cancellarsi. Io non mando email a chi non li ha chiesti.
2) Io non posso prendere in braccio una donna russa e portarla a casa di questo signore. Posso indicare delle risorse, e lo faccio continuamente. Il sito e soprattutto il libro sono pieni di indirizzi. Poi ciascuno è artefice del proprio destino. Chi attende la donna dal cielo, non la avrà mai. Trovare una compagna di valore costa fatica e lavoro.
3) La mia sensazione è che questo signore non solo non potrà mai sedurre una donna russa, visto che l'atteggiamento è quello tipico di chi poi crede di comprarle, ma troverà difficoltà con qualunque donna di qualunque paese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Donne russe: non più aggiornato
Questo blog non è più aggiornato. Per sapere tutto sulle donne russe visitate il mio sito: www.ragazzerusse.org
-
Oggi andrò decisamente off topic, ma mi preme segnalare questo articolo del generale russo Leonid Ivashov, capo di Stato Maggiore dell’eserc...
-
Una interessante lettera da una donna italiana sposata con un uomo russo. " Ho proprio voglia di rispondervi tanto che donna italiana c...
-
" Cara Elena, ho letto il tuo libro sulle ragazze russe e sono stato contento del contenuto, perché mi ha dato conferma che forse non ...
5 commenti:
Ciao Elena. Non sapevo che ci fosse una newsletter. Dove ci si puo' iscrivere? (sulla risposta del "signore", non commento neanche)
Puoi iscriverti sul sito www.ragazzerusse.org
mai parole furono + vere. In genere le donne non sono in vendita, ma specialmente una russa, non ha di certo bisogno di un salame che aspetta a bocca aperta di essere imboccato.
Sono sposato con una russa e so cio' che dico. Ho scoperto il tuo blog per caso, mi congratulo con la tua scelta e la tua dedizione.
mario-
Che dire? "la sostanza che manca" e' quella dentro la testa del signore!
Si tratta infatti di un caso difettoso, dovuto ad un errore di montaggio della testa, che ne inficia le funzioni, limitandone l'uso a semplice "dividi orecchie"!
Paka Rago
A Palermo, dove abito, si dice (e spero di saperlo scrivere bene!): "a tiesta ci serbe pi spartiri l'aricchie". Sono una russa un poco palermitana :)!!
Posta un commento